
Covid-19: richiesta misure di tutela efficaci
LEGGI TUTTO
Soddisfazione per il risultato elettorale
LEGGI TUTTOCarriere saparate NO

"Credo fermamente che il processo in atto, a livello europeo, di integrazione, anche fra le varie autorità giudiziarie, no...
INTERVISTA AL SEGRETARIO ANM CASCIARO

I1 segretario nazionale dell'Amn, il magistrato Salvatore Casciaro, interviene sulla polemica sulla sospensione del «diritto...
Antonio D'Amato: Una toga non si candida nel distretto dove indaga

Comunali 2021, il caso Maresca - "Magistrati e politica no alle zone d'ombra"
L' intervista a Antonio D'...

Report dal CDC: riunione del 14 novembre 2020

Riunione del 14 novembre 2020 - PROPOSTE MI-MpC SUI DD.LL. RISTORI

Report dal CDC: riunione di insediamento del 7/8 novembre 2020
Ritenevamo che l’esperienza del comitato direttivo uscente, e della giunta che ne aveva assunto la guida, avesse deluso le aspet...

Stretta su nomine di giudici onorari minorili - Giuseppe Spadaro, Presidente Tribunale dei minori di Trento
Il presidente p...

Intervento di Loredana Miccichè (CSM, plenum del 23.09.2020)
Oggi il CSM, che dovrebbe essere luogo della tutela dei diritti dei cittadini e dei magistrati, è diventato il luogo dei sospet...

VI commissione ORDINE DEL GIORNO EX ART. 70, CO. 3° R.I.
Risoluzione inerente lo svolgimento dei tirocinio dei Mot in corso, in relazione alla normativa sopravvenuta connessa all'emergenz...

I MAGISTRATI ORDINARI IN TIROCINIO
«(I magistrati) devono, nel momento del decidere, dimettere ogni vanità e soprattutto ogni superbia; devono avvertire tut...

Introduzione all'ordinamento giudiziario VII ed.

Il vademecum per i Magistrati ordinari in tirocinio
I profili ordinamentali, sui quali non sempre si pone la dovuta attenzione, rivestono un'importanza primaria nell'esercizio delle funzioni giudiziarie.

Sui livelli di assistenza e sui carichi esigibili
Il Gruppo di MI di NAPOLI ritiene che il documento del coordinamento di Area “I livelli di servizio” meriti la massima attenzione, in quanto introduce problematiche rilevanti in materia di carichi esigibili e –...

Tetto pensionistico - Spiegazione e CONSIGLI PRATICI
a cura di Pasquale Grasso - Segretario Sindacale di Magistratura Indipendente
Cari Colleghi,
a seguito delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti ricevute nelle ultime ore, ritengo opportuno offrir...
-
19 gen 21
Assoluzione e rimborso delle spese: molto giusto, a volte troppo?
di Cesare PARODI, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Torino
Sommario: 1. Premessa: tutti d’accordo? - 2. Le indicazioni della norma. - 3. I limiti “visibili&rdquo...
-
19 gen 21
Riflessioni sulla riforma del Consiglio Superiore della Magistratura
di Antonello RACANELLI, Procuratore aggiunto presso la Procura della Repubblica del Tribunale di Roma
1. Premessa.
L’occasione per le presenti riflessioni è stata una recente audizione innanzi...
SEGRETERIA
Dirigenza
NAZIONALE
Comunicati
DISTRETTUALI
INIZIATIVE
LOCALI
CENTRALI
Intervista a Salvatore Casciaro

«Alzare un muro contro tutte le degenerazioni:la vera prova per l'Anm»
II ruolo dell'Anm? Credo s...
Buon lavoro alla nuova Giunta dell’ANM

Magistratura Indipendente esprime vivo apprezzamento per il lavoro svolto dai nostri eletti al CDC che hanno profuso impegno, sacrific...
Per una nuova ANM

Dopo un periodo di forte lacerazione tra le varie componenti dell’associazionismo giudiziario ritenevamo fondamentale ricostitui...
Report dal CDC: riunione del 21/22 novembre 2020

La riunione del CDC era stata rinviata in prosieguo al 21 novembre 2020 nell’intento di pervenire alla costituzione di una Giunta q...
LE CONVENZIONI