ultimo aggiornamento
sabato, 19 aprile 2025 22:01

Il Presidente del Tribunale di Roma : attacco finale alla giustizia

 mercoledì, 23 giugno 2010

Print Friendly and PDF

Manovra/ Presidente Tribunale Roma: Attacco finale alla giustizia
http://notizie.virgilio.it/notizie/politica/2010/06_giugno/22/manovra_presidente_tribunale_roma_attacco_finale_alla_giustizia,24883455.html
 
Paolo De Fiore: "Deluse tutte le nostre aspettative"
"Quello che stiamo subendo in questi giorni è un attacco finale. Ogni nostra aspettativa è stata delusa in tutto. Questo Governo non vuole il bene della giustizia. Ed è un fatto". Il presidente del Tribunale di Roma , Paolo De Fiore, non lesina critiche alla manovra finanziaria . "Le nostre aspettative sono state deluse su tutta la linea. A Roma  avevamo proposto un piano straordinario di sicurezza, per rimettere in sesto le sedi del tribunale, specie quello civile, in cui si lavora in condizioni di grande disagio. Ma è rimasto lì. Da 2 anni". Nel corso di un incontro con i giornalisti, con accanto il presidente dell'Anm della sezione distrettuale del Lazio, Marco Mancinetti, De Fiore traccia un quadro dei problemi che "affliggono la cittadella giudiziaria di piazzale Clodio e tutte le sedi del tribunale di Roma ". De Fiore ha poi sottolineato: "Ormai al ministero non chiamo più. Non voglio continuare ad essere preso in giro con la promessa di creare un 'tavolo tecnico' su questo o quel problema. Si registra solo disinteresse se non peggio. Il Guardasigilli aveva detto delle cose. Ma non è mai stato dato seguito". I problemi, per De Fiore, "sono sotto gli occhi di tutti". "Chiediamo risorse e cosa viene fatto, vengono presi 150 cancellieri e portati, a fare i controllori negli esami del concorso in magistratura. E per alcuni giorni, a luglio, il Tribunale avrà molti problemi di sicuro". Il presidente poi ha aggiunto: "Non si vuole fare bene alla macchina della giustizia. Ho chiesto che ci venissero restituiti i molti impiegati in forza al Tribunale e che grazie a raccomandazioni si sono fatti porre fuori ruolo in altre istituzioni. Chi ha risposto? Nessuno". "I magistrati di questo e altri tribunali - ha detto ancora De Fiore - per andare avanti e non mandare tutto in tilt, per rispondere alla domanda di giustizia, devono far ricorso alla propria buona volontà e violare la legge. La mobilitazione indetta dall'Anm, per il rispetto delle norme, dice per due giorni di attenersi alle regole. E vedrete che saranno moltissime, a Roma  come da altre parte, le udienze a saltare, i processi a venir rinviati. Perché non ci sono i cancellieri, mancano gli impiegati, e ogni volta che si arriva alla fine della giornata è un miracolo".

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 
 

Magistratura Indipendente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.