
”Così le correnti rientreranno in gioco. Serve una tregua con la politica”
LEGGI TUTTO
Il caso del ricollocamento in ruolo di Catello Maresca
LEGGI TUTTOLE NOSTRE PROPOSTE PER RINSALDARE IL LEGAME DELL’A.N.M. CON I SUOI ASSOCIATI
Abbiamo sposato con convinzione la scelta di scioperare, perché abbiamo visto i pericol...
Magistratura, concorso flop

ROMA - Grazie all'ultimo concorso in magistratura, finito con una strage di candidati agli scritti (è passato solo il 5,7%)...
Micciché autoanalisi e rilancio ideale della magistratura

E’ un momento cruciale per la magistratura. Nonostante l’esempio di Calamandrei e il sacrificio di Falcone, Borsellino, Oc...

DISCIPLINARE ASSOCIATIVO: VOGLIAMO TRASPARENZA E RISPETTO DELLE REGOLE
Con elettorale disinvoltura, Area-Dg voleva appuntarsi al petto la medaglia della trasparenza chiedendo la pubblicazione sul Sito Web ...

Report dal CDC: RIUNIONE DEL 13 E 14 MARZO 2021
Questo Comitato direttivo centrale non sappiamo quanto a lungo sarà ricordato; di certo abbiamo assistito al sorprendente risul...

Report dal CDC: RIUNIONE DEL 06/07 FEBBRAIO 2021
La seduta del CDC si è aperta con la relazione del Segretario Generale che ha rievocato i passaggi salienti della più re...

Il caso del ricollocamento in ruolo di Catello Maresca
Cari colleghi,
in merito alle polemiche sollevate sul caso del ricollocamento in ruolo di Catello Maresca, riteniamo doverose ...

SULLE MODIFICHE RESTRITTIVE DEGLI INCARICHI EXTRAGIUDIZIARI

IL PLENUM SULLE PROCURE DI IVREA E BOLOGNA

I MAGISTRATI ORDINARI IN TIROCINIO
«(I magistrati) devono, nel momento del decidere, dimettere ogni vanità e soprattutto ogni superbia; devono avvertire tut...

Introduzione all'ordinamento giudiziario VII ed.

Il vademecum per i Magistrati ordinari in tirocinio
I profili ordinamentali, sui quali non sempre si pone la dovuta attenzione, rivestono un'importanza primaria nell'esercizio delle funzioni giudiziarie.

Sui livelli di assistenza e sui carichi esigibili
Il Gruppo di MI di NAPOLI ritiene che il documento del coordinamento di Area “I livelli di servizio” meriti la massima attenzione, in quanto introduce problematiche rilevanti in materia di carichi esigibili e –...

Tetto pensionistico - Spiegazione e CONSIGLI PRATICI
a cura di Pasquale Grasso - Segretario Sindacale di Magistratura Indipendente
Cari Colleghi,
a seguito delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti ricevute nelle ultime ore, ritengo opportuno offrir...
-
26 apr 22
La Procura Europea (EPPO) nel panorama della cooperazione giudiziaria penale
di Andrea Venegoni
La Procura Europea (...
-
24 apr 22
LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI PENALI
di Alessandro CENTONZE, Consigliere della Corte di cassazione, Prima Sezione penale.
LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI NEI PROVVEDIMENTI GIURISDIZIONALI PENALI DELLA
-
31 mar 22
IMPRENDITORE E MERCATO: INIZIATIVA PRIVATA E REGOLE GIURIDICHE
di Lorenzo DELLI PRISCOLI, consigliere della Corte di Cassazione
SOMMARIO:
1. Iniziativa economica e norme imperative di ordine pubblico economico – 2. La tutela del...
SEGRETERIA
Dirigenza
NAZIONALE
Comunicati
DISTRETTUALI
INIZIATIVE
LOCALI
CENTRALI
Mobilitarsi in difesa del modello costituzionale di giudice

La riforma del CSM su cui la maggioranza di governo ha raggiunto l'intesa delude tutta la magistratura, e specialmente quella pi&ugra...
"Viola è il capo adatto a pacificare i Pm di Milano"

La nomina di Marcello Viola a capo della Procura di Milano è la svolta che ci voleva. A spiegarlo al Giornale è Paola Br...
Melillo e Riello in corsa, si deciderà entro l'estate

Presidente Antonio D'Amato, tutto in tre mesi: Dna e Procura generale della Cassazione, poi ci sono gli uffici che potrebbero rima...
Magistratura Indipendente: "cittadini vogliono magistrati liberi"

LUNEDI' 14 MARZO 2022
Magistratura Indipendente: "cittadini vogliono magistrati liberi"- "La Magis...
LE CONVENZIONI