ultimo aggiornamento
sabato, 19 aprile 2025 22:01

INFORMAZIONI SINDACALI E QUESTIONE ECONOMICA di A. Morgigni

 venerdì, 25 marzo 2011

Print Friendly and PDF

Il servizio di "informazioni sindacali" attualmente esiste.
Attraverso il sito di Magistratura indipendente (sezione facciamo
sindacato) sono disponibili numerose informazioni (anche un vademecum
sulla lettura della busta paga).
Scrivendo all'indirizzo
 
ufficiosindacalemagistrati@gmail.com è anche
possibile ottenere informazioni su quesiti specifici.
Al momento stiamo tentando di fare fronte a centinaia (in senso
letterale) di richieste. Però rispondiamo a tutti.

I codici per la lettura "in chiaro dello stipendio" sono disponibili,
per quanto riguarda gli accrediti, sul sito del SPT (Service Personale
Tesoro) all'indirizzo
http://www.spt.mef.gov.it/aree_tematiche/Stipendi/Comparti/Personale_della_Magistratura_Avvocati_e_Procuratori_dello_Stato/index.html

Per le ritenute sono disponibili nei link a sinistra della schermata
sotto le varie voci.

La completa descrizione delle modalità di lettura dello stipendio si
trova all'indirizzo:
https://stipendipa.tesoro.it/cedolino/portal/FunzGuidaCedolino

Per dare una risposta ai colleghi :

- le due "ritenute sindacali" sono corrispondenti al diretto prelievo
dei contributi associativi ANM e del gruppo di appartenenza (si noti
che in questo caso sia l'ANM che i gruppi si qualificano come ... un
sindacato); il codice ANM è 800/SA7;

- la riduzione dell'indennità giudiziaria prevista dalla manovra
economica 2010 è indicata con il codice 800/RIG e denominata "riduz
ass 525 dl 78/2010"; per tutto il 2011 sarà di €. 167,76 per tutti i
magistrati;

- la "ritenuta di categoria" corrisponde al 3‰ del netto mensile dello
stipendio e viene effettuata in favore dell'Istituto di previdenza e
mutualità fra i magistrati italiani "Acampora"; il codice è 800/030;

- attualmente le ritenute previdenziali vengono operate sull'importo
al lordo dell'indennità giudiziaria intera; le ritenute fiscali,
invece, vengono operate solo sulla misura dell'indennità giudiziaria
già ridotta, ma è bene verificare caso per caso perché ci sono
continue segnalazioni di errori ed incongruenze.

Aldo Morgigni

 
 
 
 
 
 

© 2009 - 2025 Associazione Magistratura Indipendente
C.F.: 97076130588
Via Milazzo, 22 - CAP 00165 - Roma, Italia
segreteria@magistraturaindipendente.it

 
 

Magistratura Indipendente utilizza cookies tecnici e di profilazione. Alcuni cookies essenziali potrebbero già essere attivi. Leggi come poter gestire i ns. cookies: Privacy Policy.
Clicca il pulsante per accettare i ns. cookies. Continuando la navigazione del sito, acconsenti all'utilizzo dei cookies essenziali.