I profili ordinamentali, sui quali non sempre si pone la dovuta attenzione, rivestono un'importanza primaria nell'esercizio delle funzioni giudiziarie. Per essere un buon magistrato non è sufficiente, infatti, essere un attento conoscitore del diritto e della procedura, bisogna sapersi “comportare” da magistrato, nella piena consapevolezza non solo dei doveri d'ufficio, ma anche dei propri diritti.
Magistratura Indipendente (M.I.), sin dalla sua istituzione, ha puntato a tutelare la dignità del lavoro dei magistrati, consapevole del fatto che l’indipendenza e l’autonomia dei magistrati, che si declina attraverso il corretto svolgimento del rapporto di lavoro e la conoscenza dei propri diritti e doveri, rappresentino una garanzia per i cittadini.
Scarica il Vademecum sull’Ordinamento giudiziario per i Magistrati ordinari in tirocinio.pdf