
Si alla critica, no al processo alle intenzioni
LEGGI TUTTO
No ai magistrati “leoni sotto il trono”
LEGGI TUTTO
ANGELO PIRAINO. Sistema in tilt senza organici. Indagini e giudizi più lunghi
LEGGI TUTTOLe pagelle? Le ha inserite la Cartabia. Sono un punto qualificante della riforma

Claudio Galoppi, esponente di punta di Magistratura Indipendente ed ex membro del Csm, è giudice alla Corte d'appello di Mi...
Separare le carriere significa solo minare la nostra indipendenza

Dottor Salvatore Casciaro, segretario generale dell'Anm, quali sono le ragioni della contrarietà dell’Anm alla separa...
Giustizia, in Veneto serve una seconda Corte d'Appello

“La geografia giudiziaria della nostra regione va irrobustita!”
Ne è convinto Stefano Buccini, Presidente d...

Discorso per l’Assemblea Generale dell’ANM - 26 novembre 2023
Roma, 26/11/2023
Mi sono lungamente interrogato sull’opportunità di questa Assemblea, della quale il nostro grupp...

DISCIPLINARE ASSOCIATIVO: VOGLIAMO TRASPARENZA E RISPETTO DELLE REGOLE
Con elettorale disinvoltura, Area-Dg voleva appuntarsi al petto la medaglia della trasparenza chiedendo la pubblicazione sul Sito Web ...

Report dal CDC: RIUNIONE DEL 13 E 14 MARZO 2021
Questo Comitato direttivo centrale non sappiamo quanto a lungo sarà ricordato; di certo abbiamo assistito al sorprendente risul...

Gli standard di rendimento: un risultato atteso da oltre 16 anni - pratica n. 131/VQ/2007
In data 8 novembre 2023, su proposta unanime della IV Commissione (relatori i consiglieri Nicotra, presidente, Cilenti , Bertolini, Bi...

Nuova circolare sulle assenze del magistrato
Sospensione del rapporto di lavoro, benessere organizzativo, tutela della genitorialità e della salute.

Il caso del ricollocamento in ruolo di Catello Maresca
Cari colleghi,
in merito alle polemiche sollevate sul caso del ricollocamento in ruolo di Catello Maresca, riteniamo doverose ...

I MAGISTRATI ORDINARI IN TIROCINIO
«(I magistrati) devono, nel momento del decidere, dimettere ogni vanità e soprattutto ogni superbia; devono avvertire tut...

Introduzione all'ordinamento giudiziario VII ed.

Il vademecum per i Magistrati ordinari in tirocinio
I profili ordinamentali, sui quali non sempre si pone la dovuta attenzione, rivestono un'importanza primaria nell'esercizio delle funzioni giudiziarie.

Sui livelli di assistenza e sui carichi esigibili
Il Gruppo di MI di NAPOLI ritiene che il documento del coordinamento di Area “I livelli di servizio” meriti la massima attenzione, in quanto introduce problematiche rilevanti in materia di carichi esigibili e –...

Tetto pensionistico - Spiegazione e CONSIGLI PRATICI
a cura di Pasquale Grasso - Segretario Sindacale di Magistratura Indipendente
Cari Colleghi,
a seguito delle numerose richieste di informazioni e chiarimenti ricevute nelle ultime ore, ritengo opportuno offrir...
-
21 nov 23
LA RECIDIVA REITERATA AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE
di Donatella Di SANTO, tirocinante presso la Corte di cassazione
LA RECIDIVA REITERATA AL VAGLIO DELLE SEZIONI UNITE: NON E’ NECESSARIA LA PRECEDENTE DICHIARAZIONE DI RECIDI...
-
08 nov 23
Il Pubblico Ministero e la sua indipendenza in una visione comparata
di Luca D’ADDARIO, Magistrato addetto all’Ufficio Studi del Csm
Il Pubblico Ministero e la sua indipendenza in una visione comparata[1]<...
-
08 nov 23
IL SALARIO MINIMO 'GIURISPRUDENZIALE' QUALE PRECIPITATO DELLA COSTITUZIONE E DEL DIRITTO EUROPEO
di Teresa ZAPPIA, tirocinante presso la Corte di Cassazione
SOMMARIO: 1. Salario minimo-una visione globale — 2. La direttiva UE 2022/2041 del 19 ottobre 2022 &md...
SEGRETERIA
Dirigenza
NAZIONALE
Comunicati
DISTRETTUALI
INIZIATIVE
LOCALI
CENTRALI
Bassezze contro di noi dalle altre correnti Anm

Il caso Apostolico prima e quello Perna poi hanno spaccato le correnti dell’Anm. Il clima, in vista dell’assemblea del...
Un giudice non ha un ruolo politico

Questa vicenda ha delle implicazioni che invitano a riflettere sul modo di interpretare la giurisdizione», afferma la giudice ro...
Come si opera si giudica

Siamo attoniti e sdegnati dai toni del comunicato di AreaDG, tanto rapido quanto sguaiato, sull'esito del CDC di sabato 21/10.
L'ufficio del processo è una risorsa, il Csm ha chiesto la proroga

«Gli addetti all’Ufficio del processo sono una risorsa, il Csm ha chiesto di prorogarli». A dirlo è la consig...
LE CONVENZIONI